Produzione di abbozzi in plastica per forme per calzature

Produzione e commercializzazione di materie plastiche rigenerate, macinate e/o rigranulate

Produzione di abbozzi in plastica

La Camont Srl dal 1984 si occupa della lavorazione di prodotti in plastica; tra questi è peculiare la produzione di abbozzi in plastica per forme per calzature.
Per questa produzione, diretta principalmente ai formifici, la Camont Srl risulta essere un leader internazionale in grado di soddisfare tutte le necessità dei propri clienti, sia per le diverse qualità di plastica e prodotti offerti, frutto dell’ampia esperienza pluriennale, sia per la qualità e varietà di stampi di cui dispone.

Recupero e trattamento di rifiuti speciali

Dotata di tutte le autorizzazioni di legge, la Camont srl si occupa anche del recupero e trattamento di rifiuti speciali non pericolosi di origine industriale che vengono trasformati in macinati e/o granulati  plastici ed utilizzati, come materia prima,  nella produzioni di abbozzi per forme per calzature.

Economia circolare e sostenibilità ambientale

Sin dalla sua costituzione(era il 1984 e all’epoca la nostra denominazione era Centro Abbozzi srl) l’attività fu basata su tale sistema dettato, a quei tempi, da ragioni di economicità e dal buon senso, ignari del fatto che, molto tempo dopo, sarebbe stato meglio codificato come “economia circolare” e sostenibilità ambientale.
L’obbiettivo è stato sempre quello di ridurre al minimo  l’impatto ambientale legato alla produzione di abbozzi, e nel contempo limitare, per  la loro produzione,  il ricorso all’utilizzo di risorse primarie.

Recupero e riciclaggio dei prodotti industriali

Dotandoci delle migliori pratiche e strutture nell’ambito del recupero e del riciclaggio dei prodotti industriali desueti(nella fattispecie forme in plastica per calzature non più utilizzabili) e dei loro relativi scarti di produzione, abbiamo ottenuto la totale neutralità tra le quantità da noi prodotte ed immesse sul mercato e quelle recuperate.
Tali operazioni possono essere identificate in due fasi principali, che sono:
1) il ritiro presso i formifici di tutti gli sfridi di plastica derivanti dalle operazioni industriali effettuate sugli abbozzi da parte del formificio al fine di ottenere le forme per calzature,
2) Il ritiro presso i calzaturifici delle forme in plastica “dismesse”, una volta che hanno terminato loro utilità.

Lavorazioni in impianti specifici da noi ideati

I rifiuti plastici sopra descritti, a mezzo lavorazioni in impianti specifici da noi ideati, vengono riportati a materie primarie (macinati o granuli) più confacenti ad essere lavorati e pronti per essere utilizzati nel nostro ciclo produttivo.
Questo sistema di economia circolare, dove niente si distrugge ma tutto viene trasformato, rende la nostra attività estremamente virtuosa garantendoci, in questo modo, la continuità di approvvigionamento di materiali fondamentali per la produzione di abbozzi in plastica e quindi di forme per calzature e calmierandone i prezzi delle stesse.

Eco-sostenibilità

Per quanto riguarda l’eco-sostenibilità il nostro obiettivo a lungo termine è di essere ancora più ambiziosi, creando un modello che possa ispirare tutte le aziende coinvolte in questo specifico segmento della filiera calzaturiera a seguirci e creare di conseguenza un sistema di economia circolare ancora più ampio.

Alcuni modelli di forme realizzabili con i diversi tipi di abbozzi